/
Serijske publikacije
/
Kronika: časopis za slovensko krajevno zgodovino
To delo avtorja Neva Makuc je ponujeno pod Creative Commons Priznanje avtorstva-Nekomercialno-Brez predelav 4.0 Mednarodna
Stran | Avtor | Naslov | Vir | Kraj | Založba | Leto |
---|---|---|---|---|---|---|
332 | Vilfan, Sergij | Pravna zgodovina Slovencev : od naselitve do zloma stare Jugoslavije | Ljubljana | Slovenska matica | 1961 | |
332 | Trebbi, Giuseppe | Il Friuli dal 1420 al 1797 : la storia politica e sociale | Udine | Casamassima | 1998 | |
332 | Simoniti, Vasko | Fanfare nasilja | Ljubljana | Slovenska matica | 2003 | |
332 | Štih, Peter ; Simoniti, Vasko | Slovenska zgodovina do razsvetljenstva | Ljubljana, Korotan, Celovec | Mohorjeva družba | 1995 | |
333 | Fueter, Eduard | Storia della storiografia | Milano, Napoli | Riccardo Ricciardi editore | 1970 | |
333 | Mor Carlo, Guido | Uno sguardo alla storia della storiografia friulina | Sot la nape | 1972 | ||
333 | Trebbi, Giuseppe | Iacopo di Porcia, feudatario e umanista | Studi in onore di Giovanni Miccoli | Trieste | Edizioni Univesita di Trieste | 2004 |
333 | Tateo, Francesco | Coccio, Marcantonio | Dizionario biografico degli Italiani | Roma | Instituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani | 1982 |
333 | Marchetti, Giuseppe | Il Friuli : uomini e tempi | Udine | Del Bianco editore | 1979 | |
333 | Valentinelli, Giuseppe | Bibliografia del Friuli | Bologna | Forni | 1969 | |
333 | Bianchi, Giuseppe | Del preteso soggiorno di Dante in Udine od in Tolmino durante il patriarcato di Pagano Della Torre e documenti per la storia del Friuli dal 1317 al 1332 | Udine | Nuova tipografia | 1844 | |
333 | Jacoviello, Michele | Storia e storiografia : dall'antichità classica all'età moderna | Napoli | Liguori | 1994 | |
333 | Zancan, Maria | Venezia e uk Veneto | Letteratura italiana : storia e geografia : volume secundo : L'eta moderna | Torino | G. Einaudi Editore | 1988 |
333 | Scalon, Cesare | Introduzione. Canussio, Niccolo : De restitutione patriae | Udine | Casamassima editore | 1990 | |
333 | Sabellico Marco, Antonio | Sabellicus, M. Antonius. De vetvstate Aqvileiensis patrie [!] | De vetustate Aquileiensis patriae et carmina | Padova | Antonio da Avignone | 1482 |
333 | Fistulario, Paolo | Discorso sopra la storia del Friuli detto nell'Accademia d'Udine da Paolo Fistulario Addi X. Maggio dell'Anno MDCCLIX | Udine | Accademia d'Udine | 1759 | |
334 | Makuc, Neva | De restitutione patriae čedajskega zgodovinopisca Nicola Canussia | Kronika : časopis za slovensko krajevno zgodovino | 2006 | ||
334 | Monticoli, Nicolo | Cronaca della nobilissima Patria del Friuli | Bologna | Arnaldo Forni editore | 1978 | |
334 | Liruti, Giuseppe | Notizie delle vite ed opere scritte da letterati del Friuli. Vol. 1 | Bologna | Forni Editore | 1971 | |
334 | Di Manzano, Francesco | Cenni biografici dei letterati ed artisti friulani : dal secolo IV al XIX | Bologna | Arnaldo Forni | 1966 | |
334 | Di Manzano, Francesco | Annali del Friuli ossia Raccolta delle cose storiche appartenenti a questa regione : vol. VIII | Bologna | Arnaldo Forni | 1975 | |
334 | Vale, Giuseppe | Il piu antico manuale di storia del Friuli | Atti dell'Accademia di Udine | 1934 | ||
335 | Capodagli, Giuseppe | Vdine illustrata da Molti suoi citadini cosi nelle lettere, come nelle arti famosi, e non tanto per dignita Ecclesiastiche, e secolari, Quanto per altre notabili condizioni in insigni, e riguadeuolo | Bologna | Arnaldo Forni editore | 1977 | |
335 | Cieco, Cristofero | Cronica dell'illvstre et antiqua Provincia della Marca Trivigiana, e ducato di Friulli | Venetia | Pietro de' Franceschi | 1574 | |
335 | Ciconi, Giandomenico | Udine e la sia provincia | Bologna | Atesa editrice | 1908 | |
335 | Liruti, Giuseppe | Notizie delle vite ed opere scritte da letterati del Friuli. Vol. 2 | Bologna | Forni Editore | 1971 | |
335 | Vale, Giuseppe | La dimora di Dante in Friuli | Dante e il Friuli 1321-1921 | Udine | Tipografia G. B. Doretti | 1922 |
335 | Formentini Giuseppe, Floreano | La Contea di Gorizia illustrata dai suoi figli | Gorizia | Provincia di Gorizia | 1984 | |
335 | Ceruti, Antonio | Prolegomeni | Amaseo, Gregorio; Amaseo, Leonardo; Azio, Gio. Antonio : Diarii udinesi dall'anno 1508 al 1541 | Venezia | Deputazione di storia veneta | 1884 |
335 | Ricciardi, Roberto | Candido, Giovanni | Dizionario biografico degli italiani | Roma | Instituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani | 1974 |
335 | Someda De, Marco P. | Notariato Friulano | Udine | Arti grafiche friulane | 1958 | |
335 | Makuc, Neva | L'opera storiografica Commentariorum Aquileiensium libri octo di Giovanni Candido (ca. 1450-1528) | Memorie Storiche Forogiuliesi | Udine | Deputazione di Storia Patria per il Friuli | 2006 |
335 | Makuc, Neva | Historiografsko delo Commentariorum Aquileiensivm libri octo Giovannija Candida (ok. 1450-1528) in slovenska zgodovina | Zgodovinski časopis : glasilo Zveze zgodovinskih društev Slovenije | 2008 | ||
336 | Tremoli, Paolo | Letteratura in lingua latina. L'Epoca umanistica e rinascimentale | Enciclopedia monografica del Friuli Venezia Giulia. Vol. III, parte II. | Udine | Istituto per l'Enciclopedia del Friuli-Venezia Giulia | 1979 |
336 | Potthast, August | Repertorium fontium historiae Medii Aevi : primum ab Augusto Potthast digestum, nunc cura collegii historicorum e pluribus nationibus emendatum et auctum | Romae | Istituto storico italiano per il Medio Evo | 1960 | |
336 | Paschini, Pio | Un codice di Antonio Belloni alla Vaticana | Memorie storiche forogiuliesi | 1920 | ||
336 | Maniassi, Michela | Antonio Bellone : un imanista tra le carte di un notaio nella Udine del Cinquecento | Studi in onore di Giovanni Maria Del Basso | Udine | Forum Editrice Universitaria Udinese | 2000 |
336 | Petrucci, A. | Belloni, Antonio | Dizionario biografico degli italiani. Vol. 7 | Roma | Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani | 1965 |
336 | Tassini, Dionisio | Fattori di cultura e di patiottismo : notai, avvocati e Clero | La guerra del Friuli contro i Tedeschi (1508-1513) | Udine | Tipografia D. del Bianco | 1916 |
337 | Bellonus, Antonius | De vitis et gestis patriarcharum Aquilejensium | Rerum Italicarum Scriptores Ab Anno Aerae Christianae Quingentesimo Ad Millesimum Quingentesimum | Mediolani | Typographia Societatis Palatinae in regia curia | 1730 |
337 | De Rubeis J. F., B. M. | Monumenta ecclesiae Aquilejensis commentario historico-chronologico-critico illustrata cum appendice | 1740 | |||
337 | Tartarotti, Girolamo | Dell'origine della chiesta di Aquileja. Dissertazione epistolare | Milano | Giuseppe Galleazzi | 1759 | |
337 | Bridi Anton, Giacomo | A' leggitori | Dell'origine della chiesa di Aquleja. Dissertazione epistolare | Milano | Giuseppe Galleazzi | 1759 |
337 | Torre e Valsassina, Michele | Delle vicissitudini della chiesa Aquileiese e del patriarcato illustrazione | Monografie Friulane offere a monsignore Zaccaria Bricito | Udine | 1847 | |
337 | Scalon, Cesare | Due codici cividalesi della meta del XII secolo | Memorie storiche Forogiuliesi | 1985 | ||
337 | Cuscito, Giuseppe | Il de rubeis e le origini della storiografia critica sul primo cristianesimo aquileiese | Memorie storiche forogiuliesi | 1987 | ||
338 | Turello, Mario | La cultura in Friuli ai tempi di Ciro | Ciro di Pers 1599–1999. Atti del Convegno nazionale ''4 secoli di Ciro di Pers'' | 2000 | ||
338 | Cavazza, Silvano | Lingue, società, religione | Divus Maximilianus : una contea per i Goriziani : 1500-1619 | Monfalcone | Edizioni della Laguna | 2002 |
338 | Cavazza, Silvano | Le scuole e la vita culturale dal medio evo al cinquecento | La Chiesa concordiese, 389-1989: La Diocesi di Concordia-Pordenone | Grafiche editoriali artistiche pordenonesi | 1989 | |
338 | Ruzza, Vincenzo | Letterati illustri di Casa Porcia | I Porcia. Avogari del vescovo di Ceneda condottieri della Serenissima principi dell'Impero. Atti del convegno 9 aprile 1994 Castello Vescovile di Vittorio Veneto. | Centro Vittoriese di Ricerche Storiche | 1994 | |
338 | Torso Enrico, del | Cenno storico sui Conti e Principi di Porcia e Brugnera | Udine | Arti grafiche friulane | 1933 | |
338 | Pellegrini, Antonio de | Genti d'arme della Repubblica di Venezia : i condottieri Porcia e Brugnera : (1495-1797) | Udine | Tipografia Domenico del Bianco | 1915 | |
339 | Valvasone di Manciaco, Giacomo | Descrittione della Cargna | Udine | Tip. del Patronato | 1893 | |
339 | Combi, Carlo A. | Notizia preliminare della vita e degli scritti di Jacopo Valvasone di Maniago (da lettera all'editore) | Descrizione dei passi e delle fortezze che si hanno a fare nel Friuli, con le distanze dei luoghi | Venezia | Tip. del commercio di M. Visentini | 1876 |
339 | Zanutto, Luigi | Proemio | Il Patriarca Antonio Pancera : nozze del nobile Enrico del Torso con la contessina Cecilia Beretta di Colugna | Udine | Tipografia Domenico Del Bianco | 1903 |
340 | Lughi, Giulio | Una copia dello scritto del Valvasone sulle incursioni dei Turchi in Friuli | http://www. univ.trieste.it/~nirital/lughi/infohum/testi/test_n-e/turchi.html | |||
340 | Valvasone di Maniago, Jacopo | Descrizione dei passi e delle fortezze che si hanno a fare nel Friuli, con distanza dei luoghi | Venezia | Tipografia del Commercio di Marco Visentini | 1876 | |
340 | Makuc, Neva | Kaj imata skupnega Dante Alighieri in slovensko ozemlje? | Historični seminar 6 | Ljubljana | Založba ZRC, ZRC SAZU | 2008 |
341 | Strazzolini, Jacopo | [Aneddoti] | Peste, fede e sanità in una cronaca cividalese del 1598 | Milano | A. Giuffrè | 1982 |
341 | Liruti, Giuseppe | Notizie delle vite ed opere scritte da letterati del Friuli. Vol. 4 | Bologna | Forni Editore | 1971 | |
341 | Grion, Giusto | Guida storica di Cividale e del suo distretto | Cividale | Tipografia Feliciano Strazzolini | 1899 | |
341 | Marioni, Giuseppe ; Mutinelli, Carlo | Gudia storico-artistica di Cividale | Udine | Tipografia G. B. Doretti | 1958 | |
341 | Paschini, Pio | Marcantonio Nicoletti. – Vita del patriarca di Aquileia Gregorio di Montelongo | Udine | Tip. del Patronato | 1898 | |
341 | Marušič, Branko | Nicoletti Marcantonio | Primorski slovenski biografski leksikon.- Sn. 20: Dodatek M - Ž | Gorica | Goriška Mohorjeva družba | 1994 |
341 | Zampa, Pietro | Marcantonio Nicoletti. Cenni biografici | Leggi e costumi dei Furlani sotto diciotto Patriarchi d'Aquileia | Udine | Editore Pietro Zampa | 1927 |
341 | Occioni Bonaffons, Giuseppe | Bibliografia storica friulana dal 1861 al 1882 | Udine | Tipografia G. B. Doretti e Soci | 1883 | |
341 | Cerroni Cadoresi, Domenico | Letteratura italiana in Friuli : Enciclopedia monografica del Friuli Venezia Giulia. Aggiornamenti. 2 | Udine : Istituto per l'Enciclopedia del Friuli Venezia Giulia, | 1985 | ||
341 | Leicht Pier, Silverio | Breve storia del Friuli | Udine | Liberi Carducci | 1923 | |
341 | Perusini Gaetano, P. S. | Leicht e la storiografia friulana | Atti del convegno per il centenario della nascita di Pier Silverio Leicht e di Enrico del Torso. 1-3 novembre 1975 | Udine | Deputazione di storia patria per il Friuli, Commision internationale pour l'histoire des assemblees des etats : comitato italiano | 1977 |
341 | Broc, Numa | La géographie de la renaissance : (1420-1620) | Franco Cosimo Panini editore | 1996 | ||
341 | Momigliano, Arnaldo | Razprave iz historiografije I. | Ljubljana | ŠKUC : Znanstveni inštitut Filozofske fakultete | 1988 | |
342 | Partenopeo, Ercole | Descrittione della nobilissima patria del Friuli | Bologna | Arnaldo Forni editore | 1978 | |
342 | Canussio, Niccolo | De restitutione patriae | Udine | Casamassima editore | 1990 | |
342 | Marioni, Giuseppe ; Mutinelli, Carlo | Guida storico-artistica di Cividale | Udine | Tip. G.B. Doretti | 1958 | |
342 | D'Angelo, Mario | I manoscritti | De restitutione patriae | Udine | Casamassima | 1990 |
342 | Bertossi, Silvano | Niccolò Canussio | De restitutione patriae | Udine | Casamassima editore | 1990 |
342 | Casella, Laura | Niccolo Canussio, De restitutione patriae, Udine, Casamassima editore, 1990, presentazione di P. Mantovanelli, introduzione storica di C. Scalon | Memorie storiche forogiuliesi | 1990 | ||
342 | Dal Bas Zuan, Marie | Il libri scrit a man »De restitutione patriae« di Culau Cianus | Sot la nape | 1974 | ||
32 | Makuc, Neva | De restitutione patriae čedajskega zgodovinopisca Nicola Canussia | Kronika : časopis za slovensko krajevno zgodovino | 2006 | ||
342 | Makuc, Neva | Sulle concezioni ethniche e sociali dello storiografo cividalese Nicolò Canussio | Ce fastu? : rivista della Società filologica Friulana | Udine | Società Filologica Friulana "Graziadio I. Ascoli" | 2006 |
342 | Barbaro, Giuseppe | Note | Cronaca Della Magnifica Comunit Di San Daniele Del Friuli | Venezia | Premiata Tipografia di Gio. Cecchini | 1865 |
342 | Barbaro, Giuseppe | Ai sandanielesi | Cronaca della magnifica comunità di San Daniele del Friuli | Venezia | Premiata Tipografia di Gio. Cecchini | 1865 |