logo
ŽRTVE I.SVŽRTVE II.SVPOPISIZIC

/

Serijske publikacije

/

Zgodovinski časopis

Italijanske metode pri izpustu iz koncentracijskih taborišč


Soavtor(ji):Peter Štih (odg. ur.), Dušan Mlacović (ur.), Bojan Balkovec (teh. ur.), Nives Sulič Dular (prev.), Neva Makuc (prev.), Stanislav Južnič (prev.)
Leto:2011
Založnik(i):Zveza zgodovinskih društev Slovenije, Ljubljana
Jezik(i):slovenščina
Vrst(e) gradiva:besedilo
Avtorske pravice:
CC license

To delo avtorja Viljenka Škorjanec je ponujeno pod Creative Commons Priznanje avtorstva-Nekomercialno-Deljenje pod enakimi pogoji 4.0 Mednarodna

Datoteke (1)
Ime:ZC_2011_1-2.pdf
Velikost:5.59MB
Format:application/pdf
Odpri
Prenesi
Opis
Italijanski okupator je ob kršitvi načel mednarodnega prava na primeru interniranj Slovencev ob izpustih iz koncentracijskih taborišč uporabljal naslednje metode: vabljenje internirancev k sodelovanju, priporočila, osebne zveze, podkupovanje ter namerno počasnost pri reševanju vlog. Pri tem je izrabljal tudi podporo dela Slovencev in njihovo notranjo razdvojenost, saj je omogočal predčasno izpustitev na prostost tistim posameznikom, ki so bili pripravljeni nato vstopiti v enote Prostovoljne protikomunistične milice.
Metapodatki (12)
  • identifikatorhttps://hdl.handle.net/11686/35013
    • naslov
      • Italijanske metode pri izpustu iz koncentracijskih taborišč
      • Methods Applied by Italian Authorities in the Process of Releasing Slovene Prisoners from Italian Concentration Camps
      • I metodi italiani di rilascio dai campi di concentramento
    • ustvarjalec
      • Viljenka Škorjanec
    • soavtor
      • Peter Štih (odg. ur.)
      • Dušan Mlacović (ur.)
      • Bojan Balkovec (teh. ur.)
      • Nives Sulič Dular (prev.)
      • Neva Makuc (prev.)
      • Stanislav Južnič (prev.)
    • predmet
      • okupator
      • mednarodno pravo
      • internacije
      • koncentracijsko taborišče
      • novačenje
      • Slovenci
      • occupier
      • international law
      • internment
      • concentration camp
      • recruiting
      • Slovenes
    • opis
      • Italijanski okupator je ob kršitvi načel mednarodnega prava na primeru interniranj Slovencev ob izpustih iz koncentracijskih taborišč uporabljal naslednje metode: vabljenje internirancev k sodelovanju, priporočila, osebne zveze, podkupovanje ter namerno počasnost pri reševanju vlog. Pri tem je izrabljal tudi podporo dela Slovencev in njihovo notranjo razdvojenost, saj je omogočal predčasno izpustitev na prostost tistim posameznikom, ki so bili pripravljeni nato vstopiti v enote Prostovoljne protikomunistične milice.
      • In the process of releasing Slovene prisoners from concentration camps, the Italian aggressor applied a number of methods that were contrary to official regulations of international law. It solicited Slovene prisoners for participation; used recommendations and personal contacts; employed bribery; and intentionally delayed the processing of release applications. Taking advantage of the internal discord among Slovenes, it utilized the support of some of them and favored an early release of those who were willing to enlist in the Voluntary Anticommunist Militia.
      • L'articolo si basa sull'analisi dei documenti ufficiali italiani, che durante la fuga dell'occupatore, avvenuta dopo la capitolazione dell'Italia, vennero lasciati a Ljubljana. Gli originali vennero custoditi dalla Commissione per l'accertamento e la verifica dei delitti degli occupatori e dei collaborazionisti, che dopo la guerra curò anche l'edizione di alcuni di questi documenti. Il materiale a riguardo gli internamenti dimostra una ingiustificabile violazione del diritto internazionale da parte dell'occupatore italiano, che sottopose gli Sloveni ad una barbarie criminale, per la quale nonostante la Dichiarazione di Mosca e i documenti probatori nessuno fu punito. La svolta nella seconda guerra mondiale provocò anche nella Provincia di Ljubljana un cambiamento della tattica italiana. Nel novembre del 1942 per via del crescente disordine il reparto del Comando dell'XI Corpo d'Armata, al quale venivano inviate le richieste di rilascio dai campi di concentramento, decise di istituire una commissione speciale, che in base alle richieste avrebbe avuto il compito di preparare le proposte per il rilascio dei singoli internati. All'inizio la commissione, critica nei riguardi dei metodi di rilascio attuati fino ad allora, dava ancora l'impressione di essere un organo serio, ma dal marzo del 1943 in poi prevalsero di nuovo i metodi già sperimentati ed attuati: invitare gli internati alla collaborazione, raccomandazioni, conoscenze personali, corruzione e una intenzionale lentezza nell'esaminare le richieste. Le domande di rilascio, che si sono conservate, mostrano che alcuni internati per via delle condizioni terribili, in cui vivevano nei campi di concentramento, e della paura di perire di fame furono spinti ad accettare i non celati inviti italiani alla collaborazione. Nelle richiste di rilascio infatti questi internati esprimono la loro disponibilità a servire nelle unita della Milizia volontaria anticomunista. Malgrado gli esiti positivi delle domande la mortalità dei malati aumentava anche per via delle troppo lunghe procedure con cui venivano esaminate le richieste di rilascio. Invece di rilasciare gli internati, le richieste dei quali venivano accolte, venivano rilasciati gli internati, per i quali non vennero richieste nessune inchieste, il che indica l'intervento di persone influenti. Le testimonianze degli internati rivelano anche la lacerazione all'interno del popolo sloveno durante l'occupazione fascista, la quale fu abilmente sfruttata dall'occupatore italiano, sostenuto da una parte del clero sloveno, per il reclutamento di nuovi soldati. Riguardo i campi di concentramento nella stampa cattolica del 1944 le Črne bukve non poterono evitare il tono ideologico. I collaboratori dell'occupatore che provenivano dalle loro file venivano giustificati, denunciando i comunisti di un atteggiamento simile. Durante la guerra la risposta alle Črne bukve fu affidata agli opuscoli della stampa partigiana.
    • založnik
      • Zveza zgodovinskih društev Slovenije
    • datum
      • 2011
    • tip
      • besedilo
    • jezik
      • Slovenščina
    • jeDelOd
    • pravice
      • licenca: ccByNcSa